Obbligo di pubblicità e trasparenza dei Contributi Pubblici

 

Obbligo di pubblicità e trasparenza dei Contributi Pubblici

Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità.
Legge 4 agosto 2017, n. 124 – art. 1, commi 125-129

Sovvenzioni, sussidi, vantaggi contributi o aiuti, in denaro o in natura, non aventi carattere generale e privi di natura corrispettiva, retributiva, di qualunque genere, ricevuti ex art. 1, commi da 125 a 129, Legge n.124 del 4 agosto 2017 e ss.mm.li nell’anno solare 2024.

 

RENDICONTAZIONE CONTRIBUTI PUBBLICI RICEVUTI

Ass. Sportiva Dilettantistica: Gruppo Sportivo Bancari Romani

Codice Fiscale: 07395170587

Data incasso: 21/01/2025

Importo incassato: Euro 12.000,00

Denominazione soggetto erogante: Comune di Roma Capitale

Causale: Liquidazione del contributo ai sensi dell’art. 5 comma 1 lettera a) dell’Avviso Pubblico per la Concessione di contributi per le annualità 2023-2024-2025 finalizzate al sostegno di eventi e attività in ambito sportivo, ludico e motorio in attuazione dell’art.12 della Legge 2.08.19

 

 

Roma Urbs Mundi: Vittoria per Amaniel Freedom e Alessia Tuccitto

 

Roma Urbs Mundi – Trofeo “Roma conCORRE per la legalità”.

15/12/2024

3 mila iscritti alla XXIII edizione della Roma Urbs Mundi, gara valida per il campionato regionale Fidal Lazio. Splendida la partecipazione alla 3^ edizione del “Trofeo Roma ConCORRE per la legalità”, con 325 iscritti, promossa dal Comando Regionale Lazio della Guardia di Finanza e organizzato in collaborazione con la Camera di Commercio di Roma e l’associazione GSBRun – Gruppo Sportivo Bancari Romani.

 

Roma – XXIII edizione della Roma Urbs Mundi che si è svolta nel cuore del quartiere EUR di Roma, nel nuovo format di 10 chilometri. Grandissima partecipazione da parte dei runners che in 3mila si sono dati appuntamento nella mattinata per partecipare alla gara competitiva, alla non competitiva, alla fitwalking e al “Trofeo Roma ConCORRE per la Legalità”.

La Gara – Nella gara maschile il primo a tagliare il traguardo è stato Freedom Amaniel della X-Solid Sport Lab che ha fermato il crono a 29’29’’, distanziando di 21’’ Yassin Bouih del Gruppo Sportivo Fiamme Gialle che ha concluso in 29’51’’. Terzo. Posto per Alessandro Giacobazzi del C.S. Aeronautica Militare che termina in 29’57’’.

 

In campo femminile vince Alessia Tuccitto della Caivano Runners che taglia il nastro in 34’25’’, seguita da Martina Tozzi del Gruppo Sportivo Fiamme Gialle. Terzo posto per Camille Chenaux della Romatletica che ferma il crono.  A 35’20’’.

 

Nella classifica di società il primo posto va agli organizzatori GSBRun, il secondo alla Podistica Solidarietà ed il terzo ad LBM.

Madrina della manifestazione è stata Margherita Magnani, ex atleta olimpica delle Fiamme Gialle detentrice di numerosi titoli in ambito nazionale e internazionale (Rio 2016).

 

Laura Duchi (Presidente GSBRun):Il nuovo format della 10 chilometri ha sicuramente funzionato e ancora il quartiere dell’EUR si conferma come ottima location per gli eventi di running. Tanti i partecipanti, siamo molto soddisfatti”.

 

Trofeo “Roma ConCORRE per la Legalità” – Grandissima partecipazione alla 3^ edizione del Trofeo “Roma ConCORRE per la legalità”, promossa dal Comando Regionale Lazio della Guardia di Finanza e organizzato in collaborazione con la Camera di Commercio di Roma e l’associazione GSBRun – Gruppo Sportivo Bancari Romani.  Il Trofeo è stata “una gara nella gara” inserita nell’ambito della “Roma Urbs Mundi”. Anche quest’anno l’iniziativa è stata patrocinata dalla Regione Lazio e dall’Assessorato Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, e hanno aderito l’Ordine degli Avvocati, l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, Reti Professioni Tecniche, Confindustria Cisambiente e C.S.A.In. nonché ASD Sport & Ambiente, l’Agenzia delle Entrate, l’Agenzia delle Dogane e Monopoli, Confartigianato Roma, Confcommercio Roma, Unindustria delle provincie del Lazio, Confesercenti Provincia di Roma, Confederazione Nazionale dell’Artigianato Roma, Coldiretti Lazio, Federlazio, la Regione Lazio e Roma Capitale con l’Assessorato allo Sport, Grandi Eventi e Moda.

 

 

A impreziosire la manifestazione sono state alcune stelle del Gruppo Polisportivo Fiamme Gialle e dell’atletica nazionale e internazionale presenti, tra le quali, il Fin. Sc. Francesco Fortunato (testimonial), il Fin.Sc. Yassin Bouih e il Fin. Martina Tozzi.

Ampia adesione, inoltre, quest’anno è stata fornita da due Istituti di formazione della Guardia di Finanza, Scuola Ispettori e Sovrintendenti de L’Aquila e Centro Addestramento e Specializzazione di Orvieto, che hanno mostrato assoluto attaccamento ai valori e ai sentimenti di solidarietà sociale ispirati al Trofeo.

Tutti i partecipanti (finanzieri, funzionari delle Agenzie Fiscali, rappresentanti degli Enti locali, professionisti, imprenditori, commercianti e artigiani) hanno indossato una maglietta con un logo dedicato riportante la mascotte “Finzy” del Corpo della Guardia di Finanza, con richiamo al numero “53”, alludendo al corrispondente articolo della Carta Costituzionale in base al quale “Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva”. Ciò a testimonianza della sinergia delle categorie coinvolte, ciascuna nel proprio ruolo, tesa a garantire le necessarie condizioni di legalità economica del Paese.

Al Trofeo è stata associata, inoltre, una iniziativa benefica a favore di “Special Olympics Italia Onlus”, movimento globale a carattere internazionale che persegue in via esclusiva finalità di solidarietà sociale attraverso la realizzazione di interventi di inclusione tramite la pratica sportiva, in modo particolare nei confronti di bambini ed adulti con disabilità intellettive.

La sostenibilità ambientale è stata un ulteriore valore legato alla terza edizione. In tale contesto, in particolare, il Comando Regionale Lazio della Guardia di Finanza sta definendo con l’Assessorato Turismo, Ambiente, Sport, Cambiamenti climatici, Transizione energetica, Sostenibilità della Regione Lazio i dettagli esecutivi per la conclusione di un progetto iniziato lo scorso anno, che prevede la piantumazione di oltre 10.000 nuovi alberi presso le caserme delle Fiamme Gialle laziali con il contributo del predetto Ente regionale.

La premiazione del 3° Trofeo “Roma conCORRE per la legalità” si terrà ufficialmente nella splendida cornice della Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano della Camera di Commercio di Roma, in occasione di un evento dedicato.

Il Comandante Regionale Lazio della Guardia di Finanza, Generale di Divisione Mariano La Malfa e il Presidente della Camera di Commercio Roma, dott. Lorenzo Tagliavanti, nel corso dell’evento, hanno sottolineato l’importanza di diffondere, attraverso lo sport, un messaggio sul valore civile ed educativo della legalità economica, della solidarietà sociale e della sostenibilità ambientale.

 

Classifiche – Tutte le classifiche sono consultabili al sito https://endu.net/it/events/roma-urbs-mundi-2/

 

PDC:

  • per la “Roma Urbs Mundi” – Simone Corbetta (3332700055, corbetta14@gmail.com);
  • per il 3° Trofeo “Roma ConCORRE per la Legalità” – Ten. Col. Mario Marzano (3804390225, mario@gdf.it).

 

Ufficio Stampa

Simone Corbetta

simone.corbetta14@gmail.com

333.2700055

 

 

 

Saranno Tremila il 15 Dicembre!

Roma Urbs Mundi: 3 mila runners al via domenica 15 dicembre fra le strade dell’EUR

Saranno 3 mila i partecipanti all’edizione 2024 della Roma Urbs Mundi, la 10 chilometri organizzata dal Gruppo Sportivo Bancari Romani (GSBRun) che si svolgerà tra gli ampi viali del quartiere EUR della Capitale. Un percorso nuovo, inedito e scorrevole, che sarà valido come Campionato Regionale di 10 chilometri. Si correrà anche la III Edizione del Trofeo Roma Concorre per la Legalità organizzato con il Gruppo Polisportivo Fiamme Gialle della Guardia di Finanza.

IL PERCORSO – La partenza sarà data alle 8.30 da Viale dell’Industria, altezza Piazzale dell’Industria, nel cuore del quartiere Eur. Un percorso che si presenta filante in ragione degli ampi viali che caratterizzano il quartiere e dei lunghi tratti rettilinei ma che mantiene in ogni caso una discreta cifra tecnica considerando il piano altimetrico non regolare della zona.

IL TROFEO ROMA CONCORRE PER LA LEGALITA’ – Per il terzo anno la Roma Urbs Mundi ospiterà il Trofeo Roma Concorre per la Legalità, in collaborazione con Comando Regionale Lazio della Guardia di Finanza e la Camera di Commercio di Roma; “una gara nella gara” che si pone lo scopo di diffondere, attraverso lo sport un messaggio sul valore civile ed educativo della legalità economica, della solidarietà sociale e della sostenibilità ambientale”. Anche quest’anno hanno aderito all’iniziativa l’Ordine degli Avvocati, l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, Reti Professioni Tecniche, Confindustria Cisambiente e C.S.A.In. nonché ASD Sport & Ambiente, l’Agenzia delle Entrate, l’Agenzia delle Dogane e Monopoli, Confartigianato Roma, Confcommercio Roma, Unindustria delle provincie del Lazio, Confesercenti Provincia di Roma, Confederazione Nazionale dell’Artigianato Roma, Coldiretti Lazio, Federlazio, la Regione Lazio e Roma Capitale. Ad impreziosire il livello tecnico della gara il siepista azzurro Yassin Bouih, già vincitore della Roma Urbs Mundi 2022 e la mezzofondista Martina Tozzi, entrambi rappresentanti del Gruppo Polisportivo Fiamme Gialle della Guardia di Finanza. A contendere loro il primato al maschile il rappresentante del CS Aeronautica Alessandro Giacobazzi, Luca Zanetti e Freedom Amaniel, mentre al femminile si segnalano tra le altre la svizzera Camille Chenaux e la svedese Anna Bergstrom. Al fine di promuovere i valori di legalità economica, tutti i partecipanti alla competizione (finanzieri, funzionari delle Agenzie Fiscali, rappresentanti degli Enti locali, professionisti, imprenditori, commercianti e artigiani) indosseranno una maglietta che riporterà sul logo del Trofeo il numero “53”, alludendo al corrispondente articolo della Carta Costituzionale in base al quale “Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione delta loro capacità contributiva”. Ciò a testimonianza della sinergia delle categorie coinvolte, ciascuna nel proprio ruolo, tesa a garantire le necessarie condizioni di legalità economica del Paese.

IL VILLAGGIO – Il Villaggio all’interno del quale si potranno ritirare i pettorali e i pacchi gara sarà allestito sabato 14 dicembre, dalle ore 10 alle ore 19., allo Stadio Nando Martellini – Terme di Caracalla.

All’interno sarà possibile osservare:

– Il personale della GdF nei panni di “personaggi di comics” (Supereroi);

– I veicoli e i motoveicoli appartenenti alla “Raccolta Veicoli Storici” della Guardia di Finanza;

– I modellini delle unità navali e dei mezzi aerei della Guardia di Finanza;

– Il “simulatore di volo con realtà aumentata interattiva”;

– La Presenza di militari appartenenti ai comparti di specialità, Servizio Aereo, Servizio Navale, Soccorso Alpino nonché Servizio Cinofili (con cane a seguito sabato);

–  La Mascotte Finzy con distribuzione fumetti, penne e altri gadget;

– Partecipazione di alcune stelle del Gruppo Polisportivo Fiamme Gialle e dell’atletica nazionale e internazionale.

Laura Duchi (Presidente GSBRun) – “La Roma Urbs Mundi torna con una nuova formula- afferma Laura Duchi, Presidente del GS Bancari Romani- dopo l’impegno della mezza maratona ad ottobre, e considerato il periodo particolare che sta vivendo la nostra città che si fa bella per il Giubileo, abbiamo deciso di provare un nuovo percorso veloce nel quartiere dell’EUR, sulla distanza certificata di 10 km. Ultimo impegno agonistico per gli appassionati prima di Natale”.

BABYRUN – Sabato 14 dicembre nel contesto del Villaggio della Roma Urbs Mundi, all’interno dello Stadio Nando Martellini, si svolgerà la storica BIMBINCORSA – BABYRUN una corsa riservata ai bambini fino a 14 anni.

Per iscrizioni e per tutte le informazioni, si può visitare il sito https://www.romaurbsmundi.it/babyrun-bimbincorsa/

 

Ufficio Stampa

Simone Corbetta

simone.corbetta14@gmail.com

333.2700055

XXII Edizione della Roma Urbs Mundi: vincono Federico Riva e Sveva Fascetti delle Fiamme Gialle. Oltre 3mila i partecipanti

Nella splendida cornice del centro storico di Roma si è svolta la XXII edizione della Roma Urbs Mundi, gara da 15 chilometri.

Il primo a tagliare il traguardo è stato Federico Riva del Gruppo Polisportivo delle Fiamme Gialle che ha fermato il crono a 49’14, distanziando di oltre un minuto Embaye Eliyas della LBM Sport Team che ha concluso in 50’53. Sul gradino più basso del podio Mario Di Stefano del GS Avezzano con 51’20.
“È sempre bello correre per le strade del centro storico. Per me è doppiamente speciale, visto che sono romano. Soddisfatto di questa giornata, sperando che sia di buon auspicio per le prossime gare”, commenta il vincitore della Roma Urbs Mundi Federico Riva.

In campo femminile Sveva Fascetti, atleta del Gruppo Polisportivo Fiamme Gialle, si è riconfermata campionessa, bissando il successo dello scorso anno, con il tempo di 55’55. Seconda, ad oltre due minuti di distacco, giunge Giulia Montagnin della Old Star Ostia (58’11). Terzo posto per Ayse Burcin Sonmez della S.S. Lazio Atletica Leggera con 58’33.
“Oggi siamo qui per promuovere lo sport ed i valori della legalità. Il percorso era molto bello, soprattutto perché ho attraversato la mia città natale accompagnata da molti sostenitori e di questo sono onorata”, commenta la vincitrice Sveva Fascetti.
Per quanto riguarda la classifica di società, dopo i Bancari Romani, che si sono autoesclusi dalla classifica, la podistica Solidarietà con 169 atleti giunti al traguardo, secondo posto per LBM Sport Team con 157 atleti e terzo posto per gli Amatori Villa Pamphili con 83 atleti.
Tutte le classifiche sono consultabili al link: https://tds.sport/en/race/13165

Sono stati 3mila i partecipanti alla gara, affascinante da un punto di vista paesaggistico e di percorso grazie ai monumenti, alla storia millenaria ed alle vie e le piazze più suggestive del mondo. Tutto ciò ha contribuito a rendere questo evento uno dei più amati e partecipati della Capitale. Oltre alla Roma Urbs Mundi di 15 chilometri competitiva si è corsa anche la Longevity Run in collaborazione con il Policlinico Gemelli e con il promotore Prof. Francesco Landi, 10 chilometri non competitiva che ha ricalcato gli ultimi 10 chilometri del percorso competitivo, godendo dello stesso splendido panorama del centro storico di Roma.

A dare lo start della 15 chilometri è stata la Campionessa Olimpica di marcia Antonella Palmisano, appartenente al Gruppo Polisportivo Fiamme Gialle.
“Molto soddisfatti per come si è svolta la gara e contentissimi del risultato ottenuto. 3mila partecipanti sono un numero importante e significativo che fa della Roma Urbs Mundi uno degli eventi podistici maggiormente seguiti nel panorama romano. Ringraziamo anche il Policlinico Gemelli per la Longevity Run ed il Longevity Village, dove abbiamo somministrato oltre 300 checkup gratuiti. Il Comando Regionale Lazio della Guardia di Finanza che per il secondo anno consecutivo ha dato vita al Trofeo Roma conCORRE, volto a sensibilizzare tutti ai valori di legalità economica, solidarietà sociale e sostenibilità ambientale”, afferma la Presidente GSBRun Laura Duchi.
Per Alessandro Onorato, assessore di Roma Capitale a sport, turismo, grandi eventi e moda: “Siamo felici di aver contribuito a rendere questa gara ancora più suggestiva grazie ad un percorso senza paragoni che tocca Circo Massimo, il Colosseo, piazza Navona, piazza del Popolo, piazza di Spagna e altri luoghi iconici della Capitale. Con Roma Urbs Mundi lo sport si conferma una meravigliosa vetrina per Roma e per i turisti, e un eccellente veicolo per la comunicazione di messaggi preziosi come quelli che riguardano la prevenzione che può e deve diventare alla portata di tutte e di tutti. Perché questo accada è indispensabile diffondere una cultura della salute, del benessere e di una corretta attività fisica. Tutti messaggi che lo sport ci aiuta a diffondere in maniera eccellente fra gli adulti come nelle nuove generazioni”.

ROMA CONCORRE PER LA LEGALITA’
Sono stati circa 300 i partecipanti al Trofeo Roma ConCorre per la legalità, organizzato in collaborazione con le Fiamme Gialle e la Camera di Commercio di Roma. A vincere sono stati proprio Federico Riva e Sveva Fascetti appartenenti al Gruppo Polisportivo Fiamme Gialle della Guardia di Finanza
Il Generale della Guardia di Finanza Virgilio Pomponi, interpretando il forte spirito di partecipazione degli atleti coinvolti, ha sottolineato “L’importanza di diffondere un messaggio sulla dimensione civica ed educativa della legalità economica attraverso lo sport, che può e deve essere un potente strumento per sensibilizzare tutti i cittadini”.

IL LONGEVITY VILLAGE
Nella giornata di venerdì e di sabato è stato aperto presso lo Stadio Nando Martellini il Longevity Village, in collaborazione con il Policlinico Gemelli, dove sono state centinaia le persone che si sono sottoposte ai controlli, screening e check-up messi appunto dal Prof. Landi, Primario di Geriatria, e dalla sua equipe. Per il Prof Francesco Landi del Policlinico Gemelli: “Legalità e longevità si coniugano perfettamente e quindi continueremo questa bellissima partnership. Ringrazio tutti i colleghi del Policlinico Gemelli e ci tengo a sottolineare che questa è l’unica manifestazione del terzo settore che va veramente sul territorio instradando le persone ad un corretto stile di vita”.

FAO RUN 2K
Oggi, il World Food Forum FAO ha dato il via all’evento della prossima settimana con una camminata inaugurale, la FAO Run 2K. Il Direttore Generale ha sottolineato l’importanza di una dieta sana e di un’attività fisica come la camminata per promuovere il benessere globale.

Ufficio Stampa
Simone Corbetta
simone.corbetta14@gmail.com
333.2700055

Saranno oltre Tremila il 15 ottobre!

ROMA URBS MUNDI 2023: SARANNO 3000 A PERCORRERE LA 15 CHILOMETRI IN PROGRAMMA IL 15 OTTOBRE DALLE TERME DI CARACALLA ALLO STADIO NANDO MARTELLINI

Mancano 5 giorni alla gara podistica organizzata dalla GBSrun – GS Bancari Romani ed è ancora possibile iscriversi al villaggio Longevity

Mancano 5 giorni alla “Roma Urbs Mundi”, gara podistica con percorso di 15 chilometri organizzata dal GSBRun – Gruppo Sportivo Bancari Romani che si svolgerà il 15 ottobre 2023. Sono 3.000 gli iscritti alla gara, un numero importante ed in aumento del 30% rispetto alla scorsa edizione, segno che la solidità dell’organizzazione ed il fascino del correre tra le vie del centro storico è premiato dall’apprezzamento dei runner e che fanno della gara una delle più seguite della Capitale. La manifestazione, giunta alla XXII edizione, manterrà inalterato il fascino e la suggestione di correre nel cuore della città eterna. Presenti Moltissimi atleti delle Fiamme Gialle, prime su tutte Antonella Palmisano e Rosaria Console.

IL PERCORSO DELLA ROMA URBS MUNDI

Si attraverseranno millenni di storia, partendo alle 8.30 da Viale delle Terme di Caracalla ed andando a toccare la Piramide Cestia, il Circo Massimo, Largo Argentina, Piazza Navona, Ara Pacis, Piazza del Popolo, Piazza di Spagna, il Quirinale, Piazza Venezia, Via dei Fori Imperiali ed il Colosseo, per poi giungere sul tartan dello Stadio Nando Martellini dove si concluderà la gara. Si tratta di distanza perfetta per chi sta preparando una maratona autunnale!

La gara è rivolta a tutti: agonisti competitivi, non competitivi e camminatori.

DOMENICA 15 OTTOBRE

Il ritrovo è previsto alle ore 7.30 in Largo vittime del terrorismo. Per le ore 8.15 ci sarà la WFF 2k Run (La corsa avrà inizio presso Viale delle Terme di Caracalla) ed alle 8.30 ci sarà la partenza della Roma Urbs Mundi! Per le ore 9.00 sarà la volta della Longevity Run e dalle 10.00 si procederà con le premiazioni. Per i giornalisti sarà riservata un’area hospitality.

LONGEVITY RUN

In collaborazione con il Policlinico Gemelli, il Gruppo Sportivo Bancari Romani – GSBrun ha predisposto, per tutti coloro i quali non riescano ad affrontare la 15 chilometri, un percorso da 10 chilometri che andrà a ricalcare l’ultima parte della Roma Urbs Mundi, attraversando lo straordinario scenario del centro storico della Capitale.

IL VILLAGGIO

Il villaggio della Longevity Run sarà aperto presso lo Stadio Martellini da venerdì 13 a partire dalle ore 12.00 fino alle 19.00. Sabato resterà aperto dalle 10.00 alle 19.00 e ci si potrà ancora iscrivere sia alla Longevity Run che alla Roma Urbs Mundi. Tra le attività, si potranno effettuare screening e check-up gratuiti -a cura del Policlinico A. Gemelli- per la prevenzione della salute. Saranno infatti valutati i principali 7 parametri di salute cardiovascolare (fumo, esercizio fisico, dieta equilibrata, indice massa corporea, valori di colesterolo, pressione arteriosa e glicemia); l’introito giornaliero dei principali alimenti a maggiore contenuto proteico, sia di origine animale sia vegetale; la massa e la performance muscolare; la funzione respiratoria con spirometria portatile e la qualità del sonno. Venerdì, dalle ore 15.00 alle 18.00 ci sarà una dimostrazione propedeutica alla pesca da parte della FIPSAS (Federazione Italiana Pesca Sportiva ed Attività Subacquee); dalle ore 16.00 attività di mindfulness e alle 17.00 la staffetta dell’amicizia in ricordo di Francesca Martini. Sabato alle 10.30 Sorint Training Program, alle 14.30 Pilates e alle 15.15 Functional. Alle ore 16.00 verrà effettuata l’inaugurazione del villaggio e la presentazione del Trofeo Roma ConCorre per la legalità con Antonella Palmisano. Per concludere, alle 17.00, lezione di Yoga.

Per informazioni consultare il link: https://www.romaurbsmundi.it/ilvillaggio/

ROMA conCORRE PER LE LEGALITA’

All’interno della Roma Urbs Mundi, il Comando Regionale Lazio della Guardia di Finanza ha promosso, in collaborazione con Camera di Commercio di Roma e la GSBRun – Gruppo Sportivo Bancari Romani, la 2^ edizione del Trofeo “Roma conCORRE per la legalità”. Lo scopo è quello di lanciare un messaggio sul valore civile ed educativo della legalità economica. A impreziosire la manifestazione sarà la partecipazione della banda della Guardia di Finanza e di alcune stelle del Gruppo Polisportivo Fiamme Gialle e dell’atletica nazionale e internazionale: Antonella Palmisano, (medaglia d’oro olimpica di marcia e terza classificata ai recenti campionati mondiali), Rosaria Console che sarà anche quest’anno madrina della manifestazione insieme al marito Daniele Caimmi, Sveva Fascetti (vincitrice della prima edizione del Trofeo) e Federico Riva.

BIMBINCORSA

Sabato 14 Ottobre 2023, il Circolo Bidierre e il Gruppo Sportivo Bancari Romani, organizzano una nuova edizione della manifestazione ludica di corsa per bambini e ragazzi, “BABYRUN – Bimbincorsa – Trofeo Circolo Bidierre”. Il carattere della manifestazione sarà assolutamente ludico e gioioso: non ci saranno classifiche, non saranno rilevati ufficialmente tempi, tutti saranno proclamati vincitori. Il materiale assegnato sarà lo stesso per tutti. Si prega, per evitare assembramenti, di arrivare all’interno dello stadio al massimo 60 minuti prima della propria prova. Per informazioni: https://www.romaurbsmundi.it/babyrun-bimbincorsa-trofeo-circolo-bidierre/

 

Ufficio Stampa

Simone Corbetta

simone.corbetta14@gmail.com

333.2700055

Ecco il nuovo percorso della Roma Urbs Mundi! 

Nuovo percorso Rum 10 km

Partenza ore 8.30

Per la RUM 2024 inedito e scorrevole percorso certificato di 10 km lungo gli ampi viali che caratterizzano il quartiere EUR.

GUARDA LA MAPPA:

                              

STUDIA IL PERCORSO*:

    • PARTENZA: Viale dell’Industria, in prossimità di Piazzale dell’Industria
    • Viale dell’Industria (1° passaggio, andata)
    • Piazza John F. Kennedy (1° passaggio)
    • Viale della Letteratura(1° passaggio)
    • Viale dell’Arte
    • Viale dell’Artigianato – KM 1
    • Piazza di Santo Domingo
    • Via delle Tre Fontane (primo passaggio, andata, direzione V.le Egeo, semicarreggiata contromano)
    • Piazza Barcellona (1° passaggio, andata)
    • Viale Romolo Murri (1° passaggio, andata) – KM 2
    • Piazzale Ferruccio Parri (1° passaggio, andata)
    • Viale Egeo (semicarreggiata contromano, direzione Via di Decima) – KM 3 – KM 4
    • Viale dei Primati Sportivi
    • Largo Mustafa Kemal Ataturk (primo passaggio)
    • Viale della Tecnica
    • Viale del Ciclismo – KM 5
    • Viale dell’Umanesimo
    • Largo Mustafa Kemal Ataturk (secondo passaggio)
    • Viale Umberto Tupini
    • Viale America – Km 6
    • Via C. Colombo (complanare direzione Piazza Marconi, contromano)
    • Viale Europa
    • Largo Apollinaire
    • Viale Umberto Tupini – KM 7
    • Piazza Gandhi
    • Viale Umberto Tupin1
    • Piazza Ferruccio Parri (2° passaggio, ritorno)
    • Via Romolo Murri (2° passaggio, ritorno) – KM 8
    • Piazza Barcellona (2° passaggio, ritorno)
    • Via delle Tre Fontane (semicarreggiata di mano, direzione Tintoretto, 2° passaggior, ritorno)
    • Viale dell’Industria
    • Piazzale dell’Industria – KM 9
    • Via C. Colombo (carreggiata complanare lato Palazzo dei Congressi, corsia contromano)
    • Viale della Civiltà del Lavoro (dir. Palazzo dei Congressi)
    • Piazza John F. Kennedy (2° passaggio)
    • Viale della Letteratura (2° passaggio)
    • Viale della Pittura
    • Viale dell’Industria (2° passaggio, ritorno)
    • ARRIVO: Viale dell’Industria
*Percorso soggetto ad approvazione degli organi competenti.

“BABYRUN – Bimbincorsa – Trofeo Circolo Bidierre”

Sabato 14 Ottobre 2023, il Circolo Bidierre e il Gruppo Sportivo Bancari Romani, organizzano una nuova edizione della manifestazione ludica di corsa per bambini e ragazzi, “BABYRUN – Bimbincorsa – Trofeo Circolo Bidierre”.

NOVITA’ – Grazie all’impegno della presidenza del Circolo Bidierre, oltre alla medaglia ricordo, saranno consegnati a tutti i partecipanti anche T-shirt e sacchetta (fino ad esaurimento delle stesse)

Il carattere della manifestazione sarà assolutamente ludico e gioioso: non ci saranno classifiche, non saranno rilevati ufficialmente tempi, non verranno assegnati pettorali e tutti saranno proclamati vincitori. Il materiale assegnato sarà lo stesso per tutti. Si prega, per evitare assembramenti, di arrivare all’interno dello stadio al massimo 60 minuti prima della propria prova.

La manifestazione sarà riservata:

  • ai figli dei soci del Circolo BIDIERRE
  • ai figli degli atleti e dei dirigenti del Gruppo Sportivo Bancari Romani
  • agli atleti dello Young Team Bancari Romani
  • ai figli dei partecipanti al Trofeo Roma Concorre per la Legalità
  • ai figli dei soci dei Circoli Ricreativi degli Istituti di Credito invitati dagli organizzatori.
  • ai figli dei partner dell’evento

Dalle ore 14.30 ritrovo e conferma iscrizioni (in considerazione dell’orario previsto)

  • Ore 15.00: metri 50 cat. Esordienti 12 nati nel 2011-2012
  • Ore 15:15: metri 40 cat. Esordienti 10 nati nel 2013-2014
  • Ore 15:30: metri 40 cat. Esordienti 8 nati nel 2015-2016
  • Ore 15:45: metri 30 cat. Pulcini nati nel 2017-2018
  • Ore 16:00: metri 20 cat. Anatroccoli nati nel 2019 -2020
  • Ore 16:15: metri 20 cat. Poppanti nati nel 2021 e seguenti, accompagnati da un genitore
  • Ore 16.30 metri 400: Il papà o la mamma con un figlio massimo 9 anni
  • Ore 16.35 metri 400: il papà o la mamma con un figlio da 10 a 12 anni
  • Ore 16.40 metri 400: il papà o la mamma con un figlio da 13 anni in poi
  • Ore 17.00: Il Mille di Matilde, varie serie massimo 10 atleti
  • Ore 17.30: Gara delle Crostate, fra quelle portate dalle varie atlete o atleti, sarà scelta la migliore a insindacabile giudizio dello Chef Stellato Manuel Arrigoni che sarà premiata con il Leone Civita.

SI SVOLGERANNO SEMPRE PRIMA LE CATEGORIE FEMMINILI POI QUELLE MASCHILI

Ad ogni bambino partecipante verrà consegnato:

  • Medaglia di partecipazione
  • T-shirt + sacchetta (fino ad esaurimento)
  • Gadget vari

L’iscrizione sarà completamente gratuita.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Per iscriversi si deve compilare il FORM ed inviare la malleva del genitore a info@bancariromani.it

 

 

Terzo allenamento per la Roma Urbs Mundi!

Il terzo allenamento della Roma Urbs Mundi arriva martedì 26 settembre!

Il training sarà condotto da una testimonial di spicco del mondo dello sport, Rosaria Console – ex atleta Fiamme Gialle, che guiderà l’allenamento condividendo con noi la sua esperienza internazionale e offrendo consigli utili a tutti i runners.

Ritrovo ore 17.00Casa del Cinema Villa Borghese ( Largo M. Mastroianni, 1)

Ore 17.30 – Presentazione del Trofeo Roma Concorre e registrazione atleti

Ore 17.45 – Esibizione della Banda della Guardia di Finanza

Ore 18.15Partenza Allenamento, preceduto da un riscaldamento di 15 minuti

Quando: Martedì 26 settembre 2023

Cosa faremo: 10 km di medio

Deposito Borse: presente

L’allenamento sarà gratuito, presenti i trainer Running Project ed i nostri pacer che correranno a diverse andature, a partire dai camminatori del Fitwalking fino ai ritmi più intensi.

ISCRIVITI SUBITO

Pubblicato in: NEWS

Secondo allenamento per la Roma Urbs Mundi!

Il secondo allenamento della Roma Urbs Mundi arriva domenica 17 settembre!

L’allenamento è gratuito

Dove: PARCO AFA 3 (Via di Grotta Perfetta, 415) – Parcheggio incrocio Via Grotta Perfetta/Via Vittore Carpaccio

Quando: domenica 17 settembre

Orario: Ritrovo ore 8.15 – Inizio riscaldamento ore 8.45 – Inizio medio ore 9.00

Cosa faremo: 8 km di medio

Deposito Borse: presente

Presenti i trainer Running Project ed i nostri pacer che correranno a diverse andature, a partire dai camminatori del Fitwalking fino ai ritmi più intensi.

Non importa se sei un principiante o un corridore esperto, l’allenamento è aperto a tutti! Sarà un’occasione per mettere alla prova le tue capacità e allenarti insieme ad altri appassionati di corsa!

ISCRIVITI SUBITO

Pubblicato in: NEWS

ROMA URBS MUNDI – PRIMA SCADENZA IL 23 LUGLIO!

Il 15 ottobre 2023 torna la Roma Urbs Mundi e ti aspetta per correre i 15 km più belli di Roma!
La prima 15 certificata!
La Roma Urbs Mundi è la prima 15 km certificata in Italia. Il percorso è stato misurato nel 2022 dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera.
Questa distanza, oggetto anche di record del mondo, è ideale per chi prepara una maratona autunnale!
Anche 15 km non competitiva
Sulla distanza di 15 km possono cimentarsi anche i non tesserati partecipando alla non competitiva che prevede comunque il chip con la misurazione del tempo finale.
Longevity Run 6 km
Per chi non ce la fa a correre 15 km, anche quest’anno torna la Longevity Run, organizzata in collaborazione con il Policlinico Gemelli.
Longevity Village
Venerdì 13 e sabato 14 ottobre ci sarà il Longevity Village, con CHECK UP GRATUITI SENZA PRENOTAZIONE eseguiti dai medici del Policlinico A. Gemelli.
Saranno valutati:
• i principali 7 parametri di salute cardiovascolare (fumo, esercizio fisico, dieta equilibrata, indice massa corporea, valori di colesterolo, pressione arteriosa e glicemia);
• l’introito giornaliero dei principali alimenti a maggiore contenuto proteico, sia di origine animale sia vegetale;
• la massa e la performance muscolare;
la funzione respiratoria con spirometria portatile;
• la qualità del sonno.
LE ISCRIZIONI SONO APERTE!

ISCRIVITI ORA